Hai acquistato un DVD con il tuo film preferito e hai provato a fare una copia di sicurezza ma non ci sei riuscito a causa dei sistemi di protezione che i produttori inseriscono nei DVD? Allora lascia che ti spieghi come funzionano i sistemi anticopia e come aggirarli per copiare un DVD protetto.
Prima di iniziare ti starai chiedendo se questa procedura è legale oppure no. La risposta è si! Ovviamente deve trattarsi di una copia privata ad uso domestico di un dvd di cui sei in possesso dell’originale. La legge prevede infatti il diritto di copia privata per il quale, sui supporti vergini e sugli apparecchi di registrazione, si paga un apposito compenso (legge 5 febbraio 1992 n. 93, modificata dal decreto legislativo 9/4/2003 n. 68).
Detto questo puoi iniziare a copiare un DVD protetto. Le soluzioni software disponibili sono molteplici. Si va dai software gratuiti a quelli a pagamento, dai software all-in-one a quelli specifici per ogni parte della procedura.
In questa guida ti propongo di utilizzare tre programmi distinti per estrarre il contenuto di un dvd protetto, eliminare le tracce fantasma e ridurre la dimensione del progetto per farlo stare in un dvd5, ma prima di iniziare ti segnalo un software gratuito che ti permetterà di copiare un dvd protetto in una sola passata.
Sto parlando di WinX DVD Ripper che è una soluzione semplice alla creazione di dvd di backup. La versione di base è gratuita ma se vuoi velocizzare tutto il processo, ti consiglio di acquistare la licenza in modo da permettere al programma di sfruttare anche la GPU nella procedura di estrazione del dvd.
Detto questo torniamo alla guida su come copiare un dvd protetto e vediamo come fare… I programmi che dovrai scaricare e installare sono:
- DVDDecrypter (programma di ripping)
- RipIt4Me (interfaccia per DVDDecrypter)
- DVD Shrink (software per la trasformazione da DVD9 a DVD5)
I principali sistemi di protezione anticopia per i DVD-Video sono Analog CPS, o APS, detta Macrovision, e la protezione CSS. La protezione Macrovision serve ad impedire la copia del video collegando l’uscita video di un riproduttore con l’ingresso di un altro; la protezione CSS impedisce il “copia e incolla” dei file video su un computer. Tramite la procedura chiamata ripping, DVDDecrypter rimuove queste protezioni e permette il salvataggio dei file sul tuo computer.
Non è sempre così semplice, in alcuni casi però vengono inseriti all’interno del DVD dei file corrotti (addirittura viene rigato il supporto), per generare un errore in fase di ripping ed evitare che si possa copiare un DVD protetto. E’ il caso di alcuni cartoni della Disney che contengono errori casuali all’interno dei file per evitarne la copia. Questi file corrotti non vengono mai letti in fase di riproduzione dal lettore DVD poichè la struttura del film, i menù e i contenuti speciali non vi fanno mai riferimento.
Per questo tipo di protezioni ti viene aiuto RipIt4me, un frontend per DvdDecrypter che analizza la struttura dei menù, crea una lista di zone contenenti errori, che DvdDecrypter sostituisce con contenuto vuoto. Il risultato è una copia funzionante del DVD su una cartella del tuo computer.
Vediamo come usare RipIt4me e DVDDecrypter per copiare un dvd protetto. Dopo aver installato i programmi lancia RipIt4Me
e clicca su “1-ClickMode”, scegli la lettera del lettore “DVD Drive” dove hai inserito il film, la cartella di destinazione.
successivamente nella casella “Ripping settings” seleziona il tipo di copia che vuoi realizzare
e clicca su “Next”. Attendi che RipIt4Me lanci DVDDecrypter fornendogli i parametri di ripping
e dopo la fase di ripping, che può dirare anche mezz’ora, avrai una copia del contenuto del tuo dvd nella cartella che hai selezionato come destinazione. Bene il grosso è fatto!!!
Ora, prima di masterizzare, devi controllare la dimensione della cartella che hai copiato, perchè con molta probabilità non ci starà nel dvd vergine che stai per masterizzare! Questo perchè esistono vari formati di DVD con dimensioni molto diverse… il formato DVD9 e il formato DVD5 sono quelli più utilizzati per i DVD-Video. Il primo contiene all’incirca 8,5GB mentre il secondo 4,7GB. I dvd vergini in commercio sono principalmente in formato DVD5, quindi per poter masterizzare il contenuto di un DVD9 è necessario rimuovere alcune informazioni come ad esempio le tracce audio in altre lingue, o i contenuti extra ed eventualmente ridurre un po’ la qualità del film. Non ti preoccupare perchè a fare tutto questo ci pensa DVD-Shrink, permettendoti di selezionare le lingue e i contenuti extra che vuoi tenere.
Vediamo come… Lancia DVDShrink e seleziona la cartella che contiene la copia del tuo dvd.
attendi l’analisi della struttura, togli la spunta sulle lingue che non ti interessano
premi il pulsante Backup, scegli la cartella di destinazione (diversa da quella che hai creato prima) e conferma con OK.
Dopo l’elaborazione di DVD-Shrink il tuo film è pronto per essere masterizzato con il tuo programma di masterizzazione preferito.
Riferimenti: