Ti sei accorto che il televisore di ultimissima generazione che hai appena acquistato per il tuo salotto non riconosce i file in formato ISO e DVD-Video, ma soltanto il formato avi o qualche altro formato compresso? E’ giunto il momento di risolvere il problema utilizzando il formato Matroska e convertire DVD in MKV.
Ma prima di convertire DVD in MKV una precisazione è dovuta, visto che c’è molta confusione quando si parla di conversioni di formati video e audio: l’MKV, o Matroska Video, non è un formato di compressione bensì un formato contenitore che al suo interno può contenere file video e audio codificati con vari formati tra i quali c’è il formato MPEG2, quello con cui sono realizzati i DVD video… per questo motivo la conversione da dvd a mkv non prevede nessun processo di ricodifica video o audio.
Detto questo vediamo come convertire DVD in MKV per poterlo utilizzare sui televisori smart. La prima cosa che devi fare è scaricare MakeMKV dal sito ufficiale, installarlo sul pc e lanciarlo.
Per prima cosa clicca sulla chiave inglese per aprire la finestra delle preferenze.
seleziona la cartella di destinazione dove il file MKV verrà creato e conferma con OK. Seleziona quindi l’origine del film (lettore dvd o cartella sull’hard disk), attendi che il programma analizzi la struttura del film.
al termine dell’analisi ti viene proposta la struttura del film dalla quale puoi deselezionare i contenuti che non ti interessano. Purtroppo non è possibile capire a quali contenuti extra facciano riferimento gli elementi della lista, ma se vuoi selezionare solo il film principale, come puoi immaginare, è quello con la dimensione superiore. Quando avrai selezionato i contenuti che ti interessano puoi cliccare sull’icona “Make MKV” a destra
il processo di conversione ha inizio
attendi il termine della conversione e clicca su OK
a questo punto nella cartella di destinazione che hai selezionato in precedenza troverai il file MKV pronto per essere visto sulla tua smart TV.