Hai appena scaricato un film in mkv ma si sente solo l’audio inglese nonostante sia presente anche la traccia audio in italiano? La tua tv non ti permette di selezionare le tracce audio e non sai come togliere inglese da mkv? Ho la soluzione al tuo problema e come al solito è semplice. Vediamo oggi come togliere audio inglese da mkv utilizzando software gratuito. Sei pronto? iniziamo…
Mi è capitato un paio di volte di scaricare un video in formato mkv con più tracce audio e di non riuscire a selezionare la traccia in italiano perché la mia tv non ha la funzione di selezione del flusso audio. Tralasciando i commenti sul fatto che una smart tv che non ha una funzione di questo tipo non è di certo un prodotto che vale la pena di comprare, e tralasciando il fatto che questa stessa tv non supporta più prime video e netflix, ho deciso di tenere la tv finché non si rompe e risolvere il problema lasciando una sola traccia audio nel file mkv.
La soluzione è rimuovere l’audio inglese dal file video per avere l’unico flusso audio in italiano. Fortunatamente questa è un’operazione che non richiede grandi sforzi. Tutto quello che serve è un programma (preferibilmente gratuito) che permetta di rimuovere audio inglese nei file mkv.
Come togliere audio inglese da mkv
Il programma che ti segnalo è MkwToolNix ed è un programma davvero semplice da usare. E’ un programma gratuito ed è anche disponibile in versione portable, pertanto non necessita nemmeno di essere installato ma può essere avviato direttamente da una chiavetta usb o da un disco esterno. Questa caratteristica è davvero comoda e ti permette di salvare il software sullo stesso disco che contiene i video, in modo da poterlo avere sempre a portata di mano quando serve.
L’utilizzo di MkwToolNix è davvero semplice. Tutto quello che devi fare è scaricare il file zip dal sito, decomprimerlo in una cartella ed avviarlo. Dall’interfaccia principale clicca con il tasto destro nel riquadro “sorgenti” e scegli “aggiungi file”.
Una volta selezionato il file lo vedrai apparire nella colonna centrale. Una volta selezionato appariranno tutti i flussi audio disponibili nela sezione “tracce e capitoli”.
Per togliere l’audio inglese, ti basterà selezionare o deselezionare la casella che ti interessa. Ovviamente se ci sono altre tracce audio che non vuoi tenere, oltre a quella in inglese, ti basterà deselezionare anche quelle. E’ utile anche per rimuovere le tracce dei sottotitoli che non servono.
Una volta selezionato solo l’audio che vuoi tenere, puoi cliccare nella sezione “Destinazione” e inserire i vari tag utili all’identificazione del file. Queste informaziono non sono necessarie ma una buona abitudine inserirle perché possono essere utili ai player per reperire informazioni da presentare in fase di apertura del file. Ad ogni modo se non sai come compilarle non ti preoccupare e lasciale pure vuote.
Ora è il momento di scegliere il nome e il percorso del file di destinazione nel riquadro basso come nella figura che segue. Una volta scelto il file da salvare senza la traccia audio inglese, è sufficiente cliccare sul pulsante “Avvia multiplexing” e il programma inizierà la procedura.
Potrebbero volerci diversi minuti in base alla dimensione del file e alla velocità del tuo pc quindi non ti resta che attendere il termine della procedura. Al termine troverai il gile senza l’audio in inglese e lo potrai copiare su una chiavetta per poterlo vedere sulla tua smart tv.
Conclusioni
Come hai potuto vedere, togliere audio inglese da mkv non è poi così complesso con questo semplice programma. Ti avverto però che non sempre il problema della tv che non legge l’audio in italiano è dovuto alla presenza di più tracce audio. Talvolta è il tipo di codifica audio che non è supportato dalla tv, indipendentemente dalla lingua e dal numero di tracce audio presenti nel file mkw. In questo caso è necessario ricodificare l’audio in un altro formato.