A volte ti può essere utile registrare chiamate Skype per vari motivi. Se ad esempio stai seguendo un corso online dove il docente insegna utilizzando proprio Skype, puoi voler registrare la lezione per riascoltarla in futuro. La registrazione della conversazione di per se non è illegale purché tu avverta la persona con la quale stai parlando e che quest’ultima ti dia il consenso. Se te lo concede, registrare la chiamata è semplicissimo, basta utilizzare lo strumento giusto. Vediamo allora come è possibile registrare chiamate Skype in pochi passi.
Il programma, tra tutti quelli che ho provato, che funziona meglio si chiama MP3 Skype Recorder e come dice il nome permette di registrare le conversazioni di Skype direttamente in formato MP3. Lo puoi scaricare dal sito VoipCallRecording seguendo il link Download. Dopo averlo scaricato lo puoi installare confermando tutte le opzioni proposte. Al termine dell’installazione lancia Skype ed esegui l’accesso con le tue credenziali. Successivamente lancia Mp3 Skype Recorder. Al primo avvio di MP3 Skype Recorder apparirà una schermata come questa.
Conferma cliccando sul pulsante Consenti l’accesso e da questo momento MP3 Skype Recorder sarà in grado di intercettare il flusso audio di Skype memorizzandolo in un file MP3. Per avviare la registrazione clicca sul pulsante col pallino rosso, per fermarla clicca sul pulsante con il quadrato e al termine della registrazione puoi riascoltare il file premendo l’ultimo pulsante a forma di triangolo.
In Mp3 Skype Recorder puoi inoltre modificare alcuni parametri relativi alla registrazione. Dalla finestra principale puoi modificare il tipo di registrazione, il BitRate e i parametri di avvio per fare in modo che MP3 Skype Recorder si avvii in automatico all’accensione del computer eventualmente ridotto ad icona. Bene, ora che hai capito come registrare chiamate Skype non ti resta altro da fare che premere il tasto rec, ma ricordati sempre di chiedere il consenso al tuo interlocutore.
Lascia un commento