• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come inserire codice PHP in WordPress

Come inserire codice PHP in WordPress

di Giuseppe Fava Lascia un commento

Vuoi rendere dinamico il contenuto dei tuoi articoli inserendo uno script in PHP che hai scritto o hai trovato in rete ma non sai come inserire codice PHP in wordpress? Non ti preoccupare perché in wordpress per ogni problema c’è una soluzione sotto forma di plugin. Vediamo allora come inserire codice PHP in wordpress.

Come inserire codice PHP in WordPress

Come inserire codice PHP in WordPress

Di default WordPress non permette l’inserimento di codice php all’interno delle pagine e dei post, quindi per inserire codice che venga interpretato all’interno dei tuoi articoli le strade possibili sono due:

  • creare uno shortcode con il tuo codice all’interno del file functions.php
  • utilizzare il plugin Insert PHP

Ovviamente la seconda soluzione è la più semplice e versatile quindi vediamo come inserire codice php in wordpress con il plugin Insert PHP.

Ovviamente è un plugin gratuito e il suo utilizzo è talmente semplice che dopo l’installazione non viene nemmeno inserito un sotto menù o una pagina di impostazione. Tutto quello che devi fare è inserire all’interno del tuo articolo o pagina il codice php desiderato, avendo cura di inglobarlo all’interno dei tag [insert_php] e [/insert_php] come nell’esempio che segue.

La data di oggi è [insert_php] echo date_i18n('l, j F Y', strtotime('now')); [/insert_php]

Durante in caricamento della pagina il codice sarà sostituito con la data odierna. In pratica in uno script PHP devi solo sostituire i tag <?php e ?> con [insert_php] e [/insert_php] e il plugin effettuerà la trasformazione per te.

Con questo sistema potrai sbizzarrirti inserendo all’interno dei tuoi post dati da un database, manipolare i cookie, creare connessioni ad altri siti per reperire informazioni e interpretarle e moltissime altre cose. L’unico limite è la tua fantasia e ora che sai come inserire codice php in wordpress all’interno dei tuoi post puoi creare ciò che vuoi.

FacebookTwitterLinkedinPinterest
LEGGI ANCHE:   I migliori plugin Syntax Highlighting per Wordpress

Archiviato in:Wordpress Contrassegnato con: php, plugin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version