• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Creare karaoke mp3 sincronizzando il testo

Creare karaoke mp3 sincronizzando il testo

di Giuseppe Fava 21 commenti

Se hai la passione per il canto o semplicemente ti piace cantare con gli amici sulle basi musicali mp3, ti sarai accorto che tutte le basi mp3 scaricabili da internet sono sprovviste di testo. Creare un file karaoke mp3 può sembrare una cosa complicata, ma in realtà è semplicissimo se usi il programma giusto. Vediamo oggi come creare karaoke MP3 con eLive Lyrics Editor MP3.

Prima di iniziare ti segnalo anchedue programmi che potrebbero interessarti. Il rimo è un software gratuito per inserire un testo in un file MIDI, il secondo è un eLive Player PRO, un player professionale per basi musicali che recentemente ho realizzato e che ho deciso di distribuire GRATUITAMENTE.

Detto questo continuiamo con i file MP3…

I file mp3 possono contenere varie informazione tra cui il titolo, l’autore, il genere, l’anno di pubblicazione del brano e anche il testo. Queste informazioni vengono registrate all’interno dei file audio utilizzando i tag ID3. Ciò significa che con il programma giusto è possibile leggere e scrivere all’interno dei file mp3 anche il testo per creare karaoke mp3 che possono essere riprodotti con vari programmi o con player professionali. Il programma che ti propongo oggi di usare è un programma un po’ particolare… si perché…

l’ho scritto io!

Visto che soluzioni per così dire “a basso costo” per inserire testi nei file MP3 non ne ho trovate, ho deciso di scrivere un programma da zero che funzioni con tutte le versioni di Windows e che permetta di inserire il testo nei file MP3.

Creare karaoke mp3 con eLive Lyrics Editor MP3

E’ nato così eLive Lyrics Editor, un software che è ormai alla seconda versione e che è in continuo aggiornamento con caratteristiche e funzionalità sempre nuove. Lo puoi utilizzare senza limitazioni installandolo sul tuo pc. Si perché ho deciso di fornirlo GRATUITAMENTE a tutti gli appassionati di musica e di karaoke. Ovviamente sentiti libero di fare una donazione con Paypal se ritieni che abbia fatto un buon lavoro e ritieni il programma utile..

download_button

 

Il suo utilizzo è semplice e intuitivo. Tutto quello che devi fare è scaricare il file zip , decomprimerlo in una cartella e avviare il programma di installazione. Conferma le scelte proposte e al termine dell’installazione sei pronto per creare karaoke mp3.

karaoke

Scrivere questo software ha richiesto davvero molto impegno e tempo, tuttavia ho deciso di fornirlo gratuitamente a tutti senza limitazioni. Durante l’avvio e durante il salvataggio delle canzoni mp3, apparirà una finestra che ti ricorderà di supportare il progetto con una donazione.

Il file mp3 verrà salvato correttamente senza limitazioni, e se deciderai di donare pochi euro a supporto dello sviluppo, ti invierò un codice da inserire per far sparire questa finestra che appare prima del salvataggio del testo nel file mp3.

Considera che lo sviluppo ha richiesto decine ore di lavoro e che cerco di aggiungere funzionalità nuove costantemente, quindi valuta la donazione se pensi che il programma ti sia utile a creare karaoke MP3.

LEGGI ANCHE:   Come convertire MIDI in MP3 online

Inserire un testo in un file MP3

Detto questo vediamo ora come funziona… Nella schermata principale la prima cosa da fare è cliccare sul pulsante Apri… e caricare il file MP3 nel quale vuoi inserire il testo. Se il file contiene già un testo apparirà nella colonna di destra, altrimenti puoi inserire il testo nel file in due modi:

  • inserendo riga per riga il testo nella griglia di destra utilizzando il pulsante Ins nel pannello comandi
  • importando il testo da un file di txt preparato precedentemente

Ti consiglio il secondo metodo perché è il più semplice e ti permette di fare copia incolla di un testo da internet. Quello che devi fare è salvare il testo in formato txt e successivamente importarlo cliccando sul pulsante Imp. nel pannello comandi sopra la colonna di destra.

inserire testo in mp3

 

Puoi utilizzare i pulsanti Play, Pausa e Stop per ascoltare il brano e la barra per spostarti da un punto all’altro della canzone.

Sincronizzare il testo in un MP3

Per sincronizzare il testo premi due volte il pulsante Stop per posizionarti all’inizio del brano e clicca sul pulsante Rec per avviare la riproduzione della base. La musica inizierà e in corrispondenza dell’istante in cui vuoi inserire la riga di testo clicca sul pulsante Sincronizza.

creare karaoke mp3

Accanto al testo appariranno i marcatori di tempo relativi alla riga sincronizzata. Prosegui premendo successivamente il pulsante Sincronizza fino al termine del brano o fino al termine delle righe da sincronizzare.

Una volta conclusa la registrazione premi il pulsante Stop. Se la sincronizzazione è corretta e non ci sono righe con marcatori incongruenti, il pallino colorato sotto al testo apparirò di colore verde e sarà possibile salvare il testo nel file mp3.

creare karaoke mp3

Se il pallino è rosso significa che il testo non è sincronizzato correttamente. In questo caso, controlla nella colonna di sinistra che i marcatori di tempo siano in sequenza crescente e se non lo sono, modificali per correggere l’errore.

CORRETTO:
------------------
[00:00] LASCIATEMI CANTARE
[00:08] CON LA CHITARRA IN MANO
[00:12] LASCIATEMI CANTARE
[01:04] SONO UN ITALIANO
NON CORRETTO:
-----------------------
[00:00] LASCIATEMI CANTARE
[00:20] CON LA CHITARRA IN MANO <-----------
[00:05] LASCIATEMI CANTARE      <-----------
[00:12] SONO UN ITALIANO

Quando il pallino è verde puoi riascoltare il brano seguendo il testo che scorre nel pannello karaoke sul lato sinistra. Una volta sincronizzato il tutto il pulsante Salva sarà attivo e potrai così salvare il testo nel file MP3.

Conclusione

Bene ora che sai come creare un file karaoke mp3 con il testo sincronizzato puoi inserire i testi nelle tue basi musicali preferite e utilizzarle con un player professionale oppure con un programma karaoke. Il formato ID3 è compatibile con la maggior parte dei lettori professionali in commercio come MidJay, MatrixOne, OkiWeb, e moltissimi altri ancora.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Software Contrassegnato con: karaoke, lyrics, mp3

Commenti

  1. Luciano Costantini dice

    8 Novembre 2018 alle 12:38

    Salve Giuseppe,
    volevo porti un quesito circa il karaoke. Sono online con una internet -radioweb e ho costruito insieme a degli amici, un player che presenta tt le caratteristiche del brano (prese dai tag) e la cover.
    Il mio sogno sarebbe quello di includere un piccolo spazio dove mostrare sulla stessa pagina, mentre suona il brano, il testo dello stesso.
    Pensi sia possibile? E se sì, potresti darci qualche dritta?
    Grazie infinite per il tuo tempo!
    Luciano G.

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      8 Novembre 2018 alle 12:57

      Ciao Luciano,
      sicuramente è possibile. Lo standard Lyrics ID3 permette di leggere il testo all’interno di un file MP3 con i relativi marcatori di tempo. Qualsiasi player in grado di leggere questi marcatori di tempo è potenzialmente in grado anche di visualizzarli al momento giusto. Come visualizzarli dipende dalla tecnologia utilizzata per il player.
      Se ad esempio il player è all’interno di un sito potreste utilizzare la tecnologia AJAX per modificare una porzione di pagine web per visualizzare in tempo reale il testo.
      Se invece il player è una applicazione desktop, allo stesso modo potreste modificare una o più caselle di testo per la visualizzazione.

      Vi consiglio di dare un’occhiata alle BASS LIBRARY che oltre ad essere utilizzabili con moltissimi linguaggi di programmazione, hanno una licenza gratuita per uso non commerciale.

      Rispondi
  2. Sergio Pizii dice

    16 Settembre 2018 alle 19:14

    Ciao carissimo Giuseppe, oltre ai complimenti per il tuo programma che ho scraricato e dovrò testare.. voglio solo chiedertiun paio di informazioni, la prima, il programma mette il testo solo riga per riga o può sillabare? seconda domanda, sicuro che il testo inserito con tag ID3 e leggibile fa okyweb 3 (quella che suona i file mp3)?? grazie attendo risposta

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      16 Settembre 2018 alle 19:39

      Buona sera Sergio
      il testo viene inserito nel formato TAG ID3 che non prevede sillabazione.
      Da quanto leggo nel manuale di Okyweb 3, l’unico formato che questo lettore legge per i file mp3, è “MP3 Karaoke” che sfortunatamente è un formato proprietario di M-LIVE.

      Rispondi
  3. Matteo Unetti dice

    14 Settembre 2018 alle 15:34

    Buongiorno Giuseppe,
    sto testando il tuo ottimo software sul PC di un mio amico (io ho il MAC…) e ho riscontrato il seguente “problema”:
    1. Scarico dalla rete il testo di interesse, lo copio su word, lo modifico secondo le mie esigenze e lo salvo come txt (codifica Windows predefinita)
    2. Importo il testo tramite il tuo software quindi lo sincronizzo e, una volta che sono soddisfatto, salvo l’mp3 (con testo)
    3. Se ora apro nuovamente l’mp3 (che ora contiene il testo) oppure eseguo l’mp3 su un lettore, il testo presenta degli errori in corrispondenza, in particolare, della e accentata
    Puoi consigliarmi un modo rapido per ovviare a questo inconveniente?
    Grazie mille ancora!

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      16 Settembre 2018 alle 19:34

      Buon giorno Matteo,
      il problema delle lettere accentate è dovuto alla codifica dei caratteri internazionale. Per esigenze di compatibilità nel salvataggio del file, le lettere accentate ed alcuni altri caratteri non sono comprese. Se il testo viene inserito a mano tutti i caratteri non consentiti vengono sostituiti con quelli adatti. Se inserisci il testo importandolo la procedura potrebbe fallire se al suo interno sono contenuti caratteri speciali (come quelli che spesso word inserisce).

      Per risolvere il problema puoi utilizzare un editor di testo come Notepad++ e utilizzare la sua funzione di sostituzione del testo per rimpiazzare i caratteri accentati con quelli corretti prima di incollare il testo in eLive Lyrics Editor

      Rispondi
  4. Matteo Unetti dice

    5 Settembre 2018 alle 21:15

    Buongiorno Giuseppe,
    esiste una versione per Mac?

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      5 Settembre 2018 alle 21:30

      Buon giorno Matteo,
      purtroppo la versione per mac ancora non l’ho realizzata perché per lo sviluppo è necessario un mac che ad oggi non ho. Ad ogni modo è mia intenzione farlo non appena ne acquisterò uno. Nel frattempo puoi utilizzare un sistema di virtualizzazione come Virtual Box o Parallels per eseguirlo sotto Windows.

      Rispondi
      • Matteo Unetti dice

        6 Settembre 2018 alle 8:28

        Grazie Giuseppe!
        Credo che la strada della virtualizzazione, per questo ed altri problemi che ho avuto, sia per me necessaria.
        Grazie ancora e complimenti!

        Rispondi
  5. letizia dice

    14 Maggio 2018 alle 14:51

    Ciao ho utilizzato il tuo programma, davvero fantstico! Sinceri complimenti. come altri ho il problema di non riuscire poi a visualizzare il testo. che programma posso utiizzare e come devo fare?

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      14 Maggio 2018 alle 15:00

      Il testo è inserito nel formato TAG ID3 quindi è leggibile con qualsiasi programma che sia compatibile. Ho sempre effettuato i test con lettori professionali come MidJay e Matrix quindi non ti saprei consigliare un software specifico, ma ti dico in anteprima che sto per ultimare lo sviluppo di un software professionale compatibile con questo e altri formati, quindi se sei interessata ti posso avvertire quando lo rilascio.

      Rispondi
  6. Graziano Quaglini dice

    29 Maggio 2017 alle 14:34

    ciao,
    scusami, ma ho provato la tua app e non mi funziona.
    ho seguito tutte le procedure per sincronizzare il testo senza problemi, ho registrato, stoppato e salvato. ma il testo non mi appare nel video!
    RETTIFICO: il testo c’è, perchè se riapro l’ mp3 col tuo programma, il testo viene caricato. ma allora non mi viene visualizzato se apro il file con programmi tipo VLC, è normale?

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      29 Maggio 2017 alle 15:12

      Ciao Graziano. I programmi tipo VLC non sono in grado di leggere il testo contenuto nei file MP3. Sto creando un player professionale che legga midi, mp3 e altri formati. Se vuoi rimanere aggiornato sullo sviluppo puoi iscriverti alla newsletter che trovi cliccando qui

      Rispondi
      • Graziano Quaglini dice

        29 Maggio 2017 alle 17:21

        grazie per la risposta! ora mi è tutto chiaro :)

        Rispondi
  7. vittorio zucchelli dice

    28 Maggio 2017 alle 21:14

    Ciao Giuseppe grazie per l’opportunità del programma, volevo chiederti essendo che in gruppo ci divertiamo a cantare mi piaceva l’idea di utilizzare basi + o – originali per il karaoke, usiamo vanbasco ma non apre i file mp3, cosa mi suggerisci c’è un programma che conosci per utilizzare il lavoro fatto?

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      28 Maggio 2017 alle 21:39

      Ciao Vittorio,
      tocchi un tasto dolente perché finora non ho trovato un player MP3 degno di questo nome. Tutti quelli che ho provato sono concepiti per ascoltare canzoni e non prevedono alcuna modifica come variazione del tempo, cambio di tonalità e visualizzazione del testo…
      Per questo motivo sto scrivendo un software che faccia queste cose e anche altre. Non è ancora pronto ma se voi rimanere informato sugli sviluppi, ti consiglio di iscriverti alla newsletter che trovi in questa pagina

      Rispondi
  8. Massimo Tomarelli dice

    28 Maggio 2017 alle 11:44

    ciao giuseppe,sono massimo.
    ho istallato il programma ma come provo a sincronizzare mi dice sincronizzazione non corretta,controllare i marcatori di tempo.
    come posso risolvere???
    grazie mille anticipatamente

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      28 Maggio 2017 alle 15:00

      Ciao Massimo,
      probabilmente nella colonna dei marcatori di tempo c’è qualche incongruenza come in questo esempio

      [00:01] LASCIATEMI CANTARE
      [00:03] CON LA CHITARRA IN MANO <———— errore
      [00:02] LASCIATEMI CANTARE <———— errore
      [00:05] SONO UN ITALIANO

      controlla anche che l'ultima riga sia vuota.

      Rispondi
  9. Massimiliano Miniati dice

    3 Maggio 2017 alle 8:05

    Ciao Giuseppe, a parte i dovuti complimenti per il programma, non mi è chiaro il salvataggio del file ovvero, una volta sincronizzato se apro VLC non mi mostra il testo anche se il “pallino” era verde in fase di syncro. Ma il testo viene salvato dentro l’MP3 oppure viene “pescato” direttamente dal file .txt?
    Forse VLC non è il player adatto? In seguito prevederai anche una sincronizzazione dei file .wav, vista la differente dinamica? Grazie!!!!

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      3 Maggio 2017 alle 9:04

      Ciao Massimiliano,
      VLC non è un player in grado di leggere i tad ID3 relativi al testo sincronizzato, pertanto non è possibile utilizzarlo per la lettura dei file mp3 con karaoke. Il testo viene memorizzato all’interno del file MP3 quindi non c’è bisogno di copiare altri file e per quanto riguarda i file wav vedrò cosa posso fare, non appena completo la versione per mac alla quale sto lavorando.

      Rispondi

Trackback

  1. Come INSERIRE TESTO in MP3 | Giuseppe Fava ha detto:
    9 Maggio 2016 alle 8:27

    […] AGGIORNAMENTO 2016! ho realizzato un software GRATUITO per inserire testi nei file MP3 che puoi scaricare cliccando QUI… […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
miglior hosting wordpress

Copyright © 2022 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version