Se hai la passione per il canto o semplicemente ti piace cantare con gli amici sulle basi musicali mp3, ti sarai accorto che tutte le basi mp3 scaricabili da internet sono sprovviste di testo. Creare un file karaoke mp3 può sembrare una cosa complicata, ma in realtà è semplicissimo se usi il programma giusto. Vediamo oggi come creare karaoke MP3 con eLive Lyrics Editor MP3.
Prima di iniziare ti segnalo anchedue programmi che potrebbero interessarti. Il rimo è un software gratuito per inserire un testo in un file MIDI, il secondo è un eLive Player PRO, un player professionale per basi musicali che recentemente ho realizzato e che ho deciso di distribuire GRATUITAMENTE.
Detto questo continuiamo con i file MP3…
I file mp3 possono contenere varie informazione tra cui il titolo, l’autore, il genere, l’anno di pubblicazione del brano e anche il testo. Queste informazioni vengono registrate all’interno dei file audio utilizzando i tag ID3. Ciò significa che con il programma giusto è possibile leggere e scrivere all’interno dei file mp3 anche il testo per creare karaoke mp3 che possono essere riprodotti con vari programmi o con player professionali. Il programma che ti propongo oggi di usare è un programma un po’ particolare… si perché…
l’ho scritto io!
Visto che soluzioni per così dire “a basso costo” per inserire testi nei file MP3 non ne ho trovate, ho deciso di scrivere un programma da zero che funzioni con tutte le versioni di Windows e che permetta di inserire il testo nei file MP3.
Creare karaoke mp3 con eLive Lyrics Editor MP3
E’ nato così eLive Lyrics Editor, un software che è ormai alla seconda versione e che è in continuo aggiornamento con caratteristiche e funzionalità sempre nuove. Lo puoi utilizzare senza limitazioni installandolo sul tuo pc. Si perché ho deciso di fornirlo GRATUITAMENTE a tutti gli appassionati di musica e di karaoke. Ovviamente sentiti libero di fare una donazione con Paypal se ritieni che abbia fatto un buon lavoro e ritieni il programma utile..
Il suo utilizzo è semplice e intuitivo. Tutto quello che devi fare è scaricare il file zip , decomprimerlo in una cartella e avviare il programma di installazione. Conferma le scelte proposte e al termine dell’installazione sei pronto per creare karaoke mp3.
Scrivere questo software ha richiesto davvero molto impegno e tempo, tuttavia ho deciso di fornirlo gratuitamente a tutti senza limitazioni. Durante l’avvio e durante il salvataggio delle canzoni mp3, apparirà una finestra che ti ricorderà di supportare il progetto con una donazione.
Il file mp3 verrà salvato correttamente senza limitazioni, e se deciderai di donare pochi euro a supporto dello sviluppo, ti invierò un codice da inserire per far sparire questa finestra che appare prima del salvataggio del testo nel file mp3.
Considera che lo sviluppo ha richiesto decine ore di lavoro e che cerco di aggiungere funzionalità nuove costantemente, quindi valuta la donazione se pensi che il programma ti sia utile a creare karaoke MP3.
Inserire un testo in un file MP3
Detto questo vediamo ora come funziona… Nella schermata principale la prima cosa da fare è cliccare sul pulsante Apri… e caricare il file MP3 nel quale vuoi inserire il testo. Se il file contiene già un testo apparirà nella colonna di destra, altrimenti puoi inserire il testo nel file in due modi:
- inserendo riga per riga il testo nella griglia di destra utilizzando il pulsante Ins nel pannello comandi
- importando il testo da un file di txt preparato precedentemente
Ti consiglio il secondo metodo perché è il più semplice e ti permette di fare copia incolla di un testo da internet. Quello che devi fare è salvare il testo in formato txt e successivamente importarlo cliccando sul pulsante Imp. nel pannello comandi sopra la colonna di destra.
Puoi utilizzare i pulsanti Play, Pausa e Stop per ascoltare il brano e la barra per spostarti da un punto all’altro della canzone.
Sincronizzare il testo in un MP3
Per sincronizzare il testo premi due volte il pulsante Stop per posizionarti all’inizio del brano e clicca sul pulsante Rec per avviare la riproduzione della base. La musica inizierà e in corrispondenza dell’istante in cui vuoi inserire la riga di testo clicca sul pulsante Sincronizza.
Accanto al testo appariranno i marcatori di tempo relativi alla riga sincronizzata. Prosegui premendo successivamente il pulsante Sincronizza fino al termine del brano o fino al termine delle righe da sincronizzare.
Una volta conclusa la registrazione premi il pulsante Stop. Se la sincronizzazione è corretta e non ci sono righe con marcatori incongruenti, il pallino colorato sotto al testo apparirò di colore verde e sarà possibile salvare il testo nel file mp3.
Se il pallino è rosso significa che il testo non è sincronizzato correttamente. In questo caso, controlla nella colonna di sinistra che i marcatori di tempo siano in sequenza crescente e se non lo sono, modificali per correggere l’errore.
CORRETTO: ------------------ [00:00] LASCIATEMI CANTARE [00:08] CON LA CHITARRA IN MANO [00:12] LASCIATEMI CANTARE [01:04] SONO UN ITALIANO NON CORRETTO: ----------------------- [00:00] LASCIATEMI CANTARE [00:20] CON LA CHITARRA IN MANO <----------- [00:05] LASCIATEMI CANTARE <----------- [00:12] SONO UN ITALIANO
Quando il pallino è verde puoi riascoltare il brano seguendo il testo che scorre nel pannello karaoke sul lato sinistra. Una volta sincronizzato il tutto il pulsante Salva sarà attivo e potrai così salvare il testo nel file MP3.
Conclusione
Bene ora che sai come creare un file karaoke mp3 con il testo sincronizzato puoi inserire i testi nelle tue basi musicali preferite e utilizzarle con un player professionale oppure con un programma karaoke. Il formato ID3 è compatibile con la maggior parte dei lettori professionali in commercio come MidJay, MatrixOne, OkiWeb, e moltissimi altri ancora.