• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Inserire testo in file MIDI con WB edit 2.6

Inserire testo in file MIDI con WB edit 2.6

di Giuseppe Fava 4 commenti

Stai cercando il modo di inserire testo in file MIDI da usare durante le tue serate di intrattenimento o semplicemente per cantare alle feste con gli amici? Sei nel posto giusto! Dopo anni di ricerche e tentativi, posso consigliarti un solo programma… WB-Edit  2.6. E’ un programma prodotto a metà degli anni ’90, quindi ha i un po’ di anni, ma credimi quando ti dico che è ancora attuale. WB-Edit 2.6 permette di inserire testi e accordi in formato testo, all’interno di midifiles nel formato Solton, Roland sillabato e SysEx per WordBox (display midi prodotto sempre da M-Live).

ATTENZIONE...

Il programma utilizzato in questo articolo non è più disponibile! In alternativa puoi utilizzare eLive Lyrics Editor MIDI, il programma che ho realizzato personalmente per inserire un testo in un file midi e che puoi scaricare gratuitamente da questo link

E’ un programma per Windows a 16bit pertanto non può essere eseguito su Windows 7  e successivi nelle versioni a 64bit ma solo con le versioni a 32bit… Se il tuo sistema è a 64bit però non disperare perché una soluzione c’è! Puoi usare VirtualBox per creare un computer virtuale e installare un sistema a 32 bit tipo Windows XP o anche Windows 7 a 32bit. Io ho optato per questa soluzione e funziona alla grande.

inserire testo in file MIDI

Clicca per ingrandire

Bene veniamo a noi… la prima cosa da fare per inserire testo in file MIDI è procurarti WB-Edit 2.6. Il programma non è più in produzione ormai da anni e non si trova facilmente, ma fortunatamente per te sono riuscito a trovare un link online per fare il download gratuito. Per visualizzare il link da cui scaricare WB-Edit condividi un click su con Twitter o Facebook utilizzando i pulsanti qui sotto.

Una volta scaricato WBEdit avvialo facendo doppio click sul file WB_EDIT.EXE che trovi nella sua cartella e, dalla finestra principale clicca su File – Apri MidiFile… per aprire il file MIDI nel quale vuoi inserire il testo. Fai attenzione perchè WB-Edit legge i nomi dei file nel vecchio formato DOS con un massimo 8 caratteri più 3 di estensione, quindi se il nome del file è più lungo lo troverai visualizzato con il carattere tilde seguito da un numero. Esempio “lacanzonedelsole.mid” verrà visualizzata come “lacanz~1.mid”

Una volta aperto il file, se WB-Edit 2.6 riconosce un testo al suo interno, ti propone di importarlo. Seleziona dalla colonna DEST gli eventi di testo da importare e conferma con OK.

inserire testo in file MIDI

Ora per scrivere il testo della canzone nel file MIDI, devi scrivere nella Finestra Testo le parole della canzone avendo cura di dividerli in blocchi di quattro righe, non superando i 36 caratteri per le prime tre righe e i 30 per l’ultima riga. Quest’ultima infatti viene utilizzata anche per la visualizzazione degli accordi se presenti nel file.

inserire testo in file MIDI

A questo punto non ti resta altro da fare che sincronizzare le parole con la musica. Per farlo devi premere il pulsante rosso nel player , tenere premuto il tasto CTRL mentre la base suona e, al momento giusto, premere la BARRA SPAZIO per inserire la riga di testo. Procedi così fino alla fine della canzone.

inserire testo in file MIDI

Al termine puoi riascoltare il tutto premendo due volte STOP per “riavvolgere” poi PLAY e controllando sul WordBox il risultato della sincronizzazione. Puoi eventualmente apportare modifiche trascinando avanti o indietro la barretta del testo nel riquadro grande dove le righe scorrono.

inserire testo in file MIDI

inserire testo in file MIDI

Clicca per ingrandire

Al termine della sincronizzazione puoi modificare i parametri di esecuzione come tonalità e tempo per meglio adattare la base MIDI alle tue esigenze. Ricordati di confermare queste modifiche con il pulsante APPL. per renderle permanenti  prima di salvare il file .

inserire testo in file MIDI

Quando hai finito, salva il file selezionando Salva MidiFile con nome… dal menù file, e conferma il formato di memorizzazione del testo.

inserire testo in file MIDI

I formati proposti sono i formati più diffusi alla fine degli anni 90, e non è detto che le moderne tastiere li leggano. Se la tua tastiera non visualizza il testo correttamente ti consiglio di fare dei tentativi selezionando singolarmente le opzioni di salvataggio e provando ad eseguire il file nella tastiera finché non trovi la combinazione giusta… poi se vuoi puoi scrivere un commento a questo articolo indicando il tipo di tastiera e le impostazioni che hai usato per visualizzare correttamente testo e accordi.

[wysija_form id=”4″]

FacebookTwitterLinkedinPinterest
LEGGI ANCHE:   Come guardare film streaming

Archiviato in:Software Contrassegnato con: download, lyrics, midi, mp3, player, wb-edit

Commenti

  1. cosibello dice

    3 Marzo 2016 alle 15:01

    Salve a tutti, il noto WB-EDIT lo si può usare: Windows 7, Windows 8.1, Windows 10… purchè la piattaforma del S.Operativo sia a 32-bit

    Rispondi
  2. Carla Marongiu dice

    16 Febbraio 2015 alle 13:21

    mi interessa il player professionale

    Rispondi
  3. Carlo Migliorini dice

    4 Aprile 2014 alle 20:41

    Ciao giuseppe ho istallato il wbedit e vorrei poter visualizzare gli accordi dei midi e salvarli sul midifile per poi poterli leggere sulla mia tastiera gem genesys in formato proprietario vx ma sto provando inutilmente da ore mi potresti aiutare ? proprio non ci riesco grazie Carlo

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      5 Aprile 2014 alle 8:49

      Ciao Carlo, non conosco il formato riconosciuto dalla tua tastiera, ma quello che ti posso dire è che non tutte le tastiere riconoscono la sezione accordi inserita con WB-Edit. Puoi però provare a salvare il file con cinque nomi diversi in ognuno dei quali selezioni, durante il salvataggio, una sola opzione relativa agli accordi (SYSEX – CC – E96/G800 – SOLTON – TEXT)… Fammi sapere poi come va!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
miglior hosting wordpress

Copyright © 2022 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version