Qualche tempo fa ho realizzato un programma per inserire un testo in un file audio e in molti mi hanno contattato per chiedermi se fosse possibile inserire un testo in un MIDI file… Bene… ora posso finalmente dire che è possibile inserire un testo in una base midi con un software gratuito!
Prima di iniziare ti segnalo l’uscita di eLive Player PRO, un player professionale per basi musicali che ho realizzato e che ho deciso di distribuire gratuitamente… Detto questo possiamo continuare :-)
Se sei un appassionato di musica, un professionista dell’intrattenimento o semplicemente utilizzi i file midi o mp3 per esibirti con gli amici, saprai sicuramente che sincronizzare un testo in una base midi o mp3 non è semplicissimo.
Fino a qualche tempo fa, era possibile utilizzare programmi come Lyrics3 o WB-Edit per inserire un testo in una base musicale, ma con l’avvento dei nuovi sistemi operativi a 64 bit, usare queste vecchie applicazioni è praticamente impossibile senza l’utilizzo della virtualizzazione.
Ma oggi ti presento un programma gratuito per inserire il testo un un file midi un po’ speciale… si perché…
l’ho scritto io!
Ho cercato varie soluzioni ma nessuna di quelle che ho trovato era funzionale alle mie poche esigenze. Ecco perché ho deciso di realizzare un programma gratuito che permettesse di inserire e sincronizzare il testo di una canzone all’interno di una base musicale midi.
Oggi, dopo decine di litri di caffè e centinaia di ore alla tastiera, finalmente è nato eLive Lyrics Editor MIDI, che, come il suo gemello MP3, ho deciso di rilasciare gratuitamente e senza limitazioni a tutti gli appassionati di musica come me. Durante il salvataggio apparirà una finestra di attesa di qualche secondo con la quale potrai fare una donazione per supportare gli sviluppi futuri.
A chi supporta il progetto offrendomi una pizza con paypal invierò un codice che non farà apparire più questa schermata. Detto questo vediamo come funziona.
Inserire un testo in un MIDI File
La prima cosa che devi fare è scaricare eLive Lyrics Editor MIDI cliccando sul pulsante download qui sotto
Una volta scaricato il file zip, decomprimilo in una cartella a tuo piacimento e avvia il programma di installazione confermando le scelte predefinite. Una volta installato sei pronto per inserire i testi.
Clicca sul pulsante Apri per caricare il file MIDI nel quale vuoi inserire il testo. Se il file contiene già un testo apparirà nella colonna di destra, altrimenti puoi inserire le righe di testo in due modi:
- inserendo riga per riga il testo nella colonna più a destra della tabella utilizzando i pulsanti di inserimento
- importando il testo da un file txt esterno con il pulsante Imp. posto sopra la tabella.
Il secondo metodo è il più veloce perché puoi cercare il testo della canzone su internet e importarlo senza dover scrivere una sola parola.
Per ascoltare la base musicale puoi semplicemente utilizzare i pulsanti Play, Pause, Stop e la barra di scorrimento per spostarti in un punto qualsiasi della canzone.
Sincronizzare un testo in un file MIDI
Per la sincronizzazione la procedura è davvero semplice. Premi il pulsante Rec e mentre ascolti la base, premi il pulsante Sincronizza in corrispondenza del punto in cui vuoi che il testo selezionato appaia.
Procedi così per tutto il brano o finto alla fine delle righe del testo. Il bordo della tabella può cambiare colore e questo sta ad indicare che i marcatori di tempo di ogni riga sono inseriti in modo sequenziale o no.
CORRETTO: ------------------ [00005] COM'E' COMINCIATA IO NON SAPREI [00084] LA STORIA INFINITA CON TE [00123] CHE SEI DIVENTATA LA MIA LEI [01045] DI TUTTA UNA VITA PER ME NON CORRETTO: ----------------------- [00005] COM'E' COMINCIATA IO NON SAPREI [00203] LA STORIA INFINITA CON TE <----------- [00052] CHE SEI DIVENTATA LA MIA LEI <----------- [00226] DI TUTTA UNA VITA PER ME
Quando la tabella ha un bordo verde i marcatori sono correttamente inseriti, mentre se il bordo è rosso, controlla che la successione dei marcatori sia corretta e continua. Se non è così correggi sincronizzando i marcatori errati.
Una vota ultimata la sincronizzazione clicca sul pulsante salva per salvare il nuovo file Midi che contiene il testo.
Per evitare di sovrascrivere e perdere il file originale, ogni volta che salvi un file, viene automaticamente creata una copia del file originale, così da avere sempre pronto un file di riserva nel caso in cui il salvataggio non vada a buon fine.
Conclusione
Ora che sai come inserire un testo in un midi file puoi sincronizzare i testi delle tue basi midi preferite e utilizzarle con un player professionale oppure con un programma karaoke. Il formato con cui viene salvato il testo non è sillabato ma conto con le prossime versioni di creare anche questa funzionalità. Fammi sapere la tua opinione utilizzando i commenti qui sotto.
A presto Giuseppe