• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » errori wordpress comuni

10 errori WordPress comuni (con soluzione)

di Giuseppe Fava 17 commenti

Se usi WordPress per il tuo blog e ti piace personalizzarlo installando plugin e modificando temi grafici, incappare in un errore è inevitabile. E quando capita lo sconforto prende il sopravvento perché il backup non è sempre disponibile o, se lo è, non è aggiornato. La maggior parte dei problemi capita sempre nel momento meno opportuno: quando suonano alla porta, quando hai prenotato per andare al cinema o quando è pronta la cena. Non ti preoccupare perché per ogni problema c’è almeno una soluzione e di seguito ne vedremo 10 per gli errori WordPress comuni.

1 – Password di Admin persa e recupero da email non funzionante

Problema

Hai dimenticato la password dell’utente admin di WordPress e hai provato ad inserire la username o l’indirizzo email per ricevere sulla casella di posta il link per resettarla, ma l’email non arriva.

errori wordpress comuni

Soluzione 1: con PhpMyAdmin
  1. accedi al pannello di PhpMyAdmin dell’tuo hosting provider
    errori wordpress comuni
  2. seleziona il database del tuo blog
  3. seleziona wp_users e clicca su Mostra
    errori wordpress comuni
  4. trova la username che usi come amministratore del blog e clicca su Modifica
    errori wordpress comuni
  5. inserisci la nuova password nella casella user_pass (fai attenzione alle maiuscole e minuscole), seleziona MD5 dal menù a tendina nella colonna Funzione.
    errori wordpress comuni
  6. clicca su Salva per registrare la nuova password.
Soluzione 2: via FTP o FileManager
  1. accedi alle cartelle del server attraverso FTP o tramite il FileManager dell’hosting (se disponibile)
  2. vai alla cartella “../wp-content/themes/(nome del tema attivo)/”, scarica il file functions.php (o apri l’editor online se disponibile)
    errori wordpress comuni
  3. modifica il file functions.php e aggiungi il codice seguente  subito sotto il primo tag <?php:
    wp_set_password(‘TuaNuovaPassword’,1);
  4. sostituisci TuaNuovaPassword con la tua nuova password. Il parametro “1” nel comando è l’ID dell’utente nella tabella wp_users.
  5. salva le modifiche e se stai usando FTP ricopia il file appena modificato sovrascrivendo l’originale.
  6. visualizza la homepage del tuo blog per far ricaricare il file appena modificato.
  7. verifica che la password sia stata ripristinata correttamente
  8. rimuovi dal file Functions.php la riga di codice inserita precedentemente
  9. salva le modifiche e se stai usando FTP ricopia nuovamente l file sovrascrivendo quello presente.

2 – La Dashboard di Admin non si visualizza correttamente

Problema

La dashboard di amministrazione viene visualizzata senza i CSS e i link non sono correttamente disposti.

errori wordpress comuni

Soluzione 1: Proxy e Firewall

Se la tua connessione avviene tramite un proxy o un firewall, è possibile che il caricamento dei file CSS non avvenga correttamente. Prova a cancellare i cookie e svuotare la cache del proxy e del firewall, poi ricarica la pagina premendo contemporaneamente i tasti [gss-button]CTRL[/gss-button] e [gss-button]F5[/gss-button]

Soluzione 2: Aggiorna i plugin

Spesso questo problema si presente quando hai installato plugin di WordPress per l’interfaccia di Admin come ad esempio Admin Drop Down Menu o Lighter Menus, aggiornali, e se il problema persiste prova a disattivarli.


3 – Warning: Cannot Modify Header Information – Headers Already Sent By

Problema

Nella finestra del browser appare Warning: Cannot modify header information – headers already sent by (output started at /path/blog/wp-config.php:34) subito dopo aver aggiornato WordPress o dopo una nuova installazione.

Soluzione: Pulisci il file wp-config.php

errori wordpress comuni

  1. accedi alle cartelle del server attraverso FTP o tramite il FileManager dell’hosting (se disponibile)
  2. scarica il file wp-config.php
  3. rimuovi gli spazi vuoti prima del primo <?php e assicurati che non ci siano righe vuote prima di questo tag
  4. rimuovi gli spazi vuoti dopo l’ultimo ?> e assicurati che non ci siano righe vuote dopo questo tag

Questo errore può manifestarsi anche a causa di altri file. Leggi quindi il nome del file dal messaggio di errore e ripuliscilo nello stesso modo.


4 – Pagina bianca nel Blog e in Admin

Problema

Questo errore normalmente si manifesta subito dopo l’installazione di un template grafico o dopo un aggiornamento di WordPress o di un plugin. Ogni pagina del blog compresa la homepage mostra una pagina bianca completamente vuota. Anche la dashboard e tutta la parte di amministrazione risultano inaccessibili.

errori wordpress comuni

Soluzione 1: rinomina la cartella del tema via FTP o FileManager

Rinominando la cartella del tema selezionato via FTP o tramite FileManager, è possibile imporre a WordPress di caricare il tema di default. In questo modo sarai in grado di accedere all’interfaccia di amministrazione.

errori wordpress comuni

  1. vai alla cartella “../wp-content/themes/”.
  2. rinomina la cartella del tema attivo. Per esempio: “twentytwenty” in “twentytwenty-temp“.
  3. accedi all’interfaccia di amministrazione.
  4. controlla se il tema è compatibile con la versione di WordPress installata.
  5. controlla che il tema non contenga codice con errori.
Soluzione 2: resetta la cartella dei plugin via FTP o FileManager

errori wordpress comuni

  1. vai alla cartella “../wp-content”..
  2. rinomina la cartella plugins in plugins-temp.
  3. crea una nuova cartella plugins.
  4. prova ad accedere all’interfaccia di amministrazione.
  5. sposta i plugin dalla cartella plugins-temp nella plugins e attivali uno ad uno controllando tutte le funzionalità
  6. controlla che tutti i plugins siano compatibili con la versione di WordPress installata.

5 – Fatal Error: Allowed Memory Size Of 33554432 Bytes Exhausted

Problema

Quando tenti di fare un upload si un file di medie dimensioni , appare l’errore “Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted”.

Soluzione 1:

Per risolvere questo problema devi incrementare il limite della memoria allocabile da PHP. Puoi alzare questo limite a 32MB, 64MB, 128MB o 256MB, dipende dal tuo hosting. Per farlo puoi seguire la guida che ho pubblicato su questo argomento.


6 -You Are Not Authorized To View This Page (403 Error)

Problema

Appare nel browser il messaggio You are not authorized to view this page. (403 error) dopo aver inserito la username e la password nella pagina di login dell’interfaccia di amministrazione.

errori wordpress comuni

Soluzione

Se hai un hosting su un server Windows potrebbe essere un errore legato ai file index.

  1. accedi al pannello di controllo dell’hosting.
  2. aggiungi il file index.php all’elenco dei file index
10 errori #Wordpress e soluzioni comuni…

Click To Tweet


7 – Fatal Error Undefined Function Is_network_admin()

Problema

Tentando di accedere all’interfaccia di amministrazione dopo un aggiornamento di WordPress, appare il messaggio Fatal error undefined function is_network_admin().

Soluzione: aggiorna manualmente WordPress

Questo errore è causato da un aggiornamento fallito di WordPress. Per risolverlo devi ripetere l’aggiornamento manualmente.

  1. fai un backup di tutti i file di WordPress e del database.
  2. scarica l’ultima versione di WordPress in formato zip e decomprimilo in una cartella del tuo computer.
  3. rinomina le cartelle wp-includes e wp-admin rispettivamente in wp-includes.bak e wp-admin.bak.
  4. carica via FTP le cartelle wp-includes e wp-admin prelevandole dalla cartella appena decompressa sul computer.
  5. carica via FTP i file dalla cartella wp-content del computer all wp-content presente sul server sovrascrivendo tutti i file.
  6. carica via FTP tutti i nuovi file presenti nella root directory nella root del server.
  7. elimina il file .maintenance nella root directory del server.
  8. accedi all’interfaccia di amministrazione e ti apparirà un link a un URL simile a http://tuosito.com/wordpress/wp-admin/upgrade.php. Cliccaci sopra e segui le istruzioni.

Per maggiori dettagli sulla procedura di aggiornamento manuale leggi la pagina ufficiale del teamdi sviluppo di WordPress.


8 – Erroe 404 in WordPress Admin

Problema

Non riesci ad accedere all’interfaccia di amministrazione perché ricevi un errore 404.

Soluzione 1:modifica l’URL di base nel database

Se hai accesso all’interfaccia PhpMyAdmin prova a modificare l’URL nel database.

  1. accedi all’interfaccia PhpMyAdmin tramite il tuo hosting
    errori wordpress comuni
  2. seleziona il database del tuo blog.
  3. cerca la tabella wp_options.
    errori wordpress comuni
  4. clicca sul link modifica relativo al campo siteurl
    errori wordpress comuni
  5. modifica la casella option_value con l’URL completo del tuo blog.
    errori wordpress comuni
  6. salva le modifiche.
Soluzione 2: ripristina i permessi della cartella
  1. vai alla cartella /wp-admin via FTP o tramite il FileManager.
  2. tramite l’interfaccia seleziona Permessi (quest’opzione dipende dall’interfaccia o dal programma FTP usato).
  3. modifica il valore a  755 e se presente seleziona l’opzione che imposta lo stesso permesso per tutte le sotto directory.
    errori wordpress comuni
  4. ripeti questa operazione anche per le cartelle wp-content e wp-includes.
  5. prova ad accedere nuovamente all’interfaccia di amministrazione aggiornando la pagina del browser

9 – Messaggio di Manutenzione rimane anche dopo l’aggiornamento

Problema

Il tuo blog mostra il messaggio di manutenzione in corso dopo un aggiornamento automatico.

errori wordpress comuni

Soluzione: elimina il  file .mantenance

Un file dal nome .maintenance viene creato nella root directory del blog all’inizio di un aggiornamento per notificare ai visitatori la temporanea chiusura del blog. Se per qualche motivo l’aggiornamento fallisce questo file non viene rimosso e va rimosso manualmente.

  1. accedi alla root directory del blog tramite FTP o tramite FileManager.
  2. identifica il file .maintenance ed eliminalo
  3. ripeti se necessario la procedura di aggiornamento che non è andata a buon fine.

10 – Impossibile cancellare un plugin

Problema

Non riesci a disinstallare un plugin tramite l’interfaccia di amministrazione di WordPress.

Soluzione: elimina la cartella tramite terminale SSH se disponibile

Se il tuo hosting provider ti da accesso al server via SSH come il mio, procedi come segue:

errori wordpress comuni

  1. accedi al server via SSH.
  2. usa il comando cd per spostarti nella directory ../wp-content/plugins/.
  3. usa ls -la per visualizzare tutti i file e le cartelle presenti.
  4. cancella la cartella del plugin che ti interessa con il comando rm -rf (nome_cartella).

Questi sono gli errori WordPress comuni alla maggior parte degli utenti con alcune delle possibili soluzioni. Se hai soluzioni diverse ai problemi descritti scrivile nei commenti.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Wordpress Contrassegnato con: errori

Commenti

  1. Alfredo dice

    19 Maggio 2016 alle 16:04

    Grazie per la lista veramente esauriente dei problemi e relative possibili soluzioni.
    Ho risolto un mio problema di un aggiornamento di un plugin senza dover diventar matto.

    Rispondi
  2. Giuseppe Fava dice

    2 Marzo 2016 alle 9:11

    Ciao,
    quello che devi fare è un redirect del www. Purtroppo non ti posso dire come fare perché la procedura varia da provider a provider, ma se contatti il servizio di assistenza sicuramente ti sapranno dare una soluzione.

    Rispondi
  3. Consuelo dice

    1 Marzo 2016 alle 13:27

    Ciao Giuseppe, ho un problema con wordpress. Sto creando un sito ecommerce, fino a inizio gennaio tutto ok (accedevo al sito + admin per modificarlo) poi c’è stato un aggiornamento automatico di wordpress e da allora non riesco più ad accedere… dice che se ho dimenticato le mie credenziali (cosa stranissima perché me le sono segnate) e se faccio per reimpostare la password si apre la pagina “la connessione non è privata” . Ho provato a chiamare “il negozio” dove ho acquistato l’hosting ma non sanno nulla, dicono che potrebbe essere quello il problema. Come posso fare per risolvere? Ho davvero bisogno di un consiglio…. grazie

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      2 Marzo 2016 alle 8:14

      Ciao Consuelo,
      ci sono diversi modi per resettare la password di WordPress e li ho elencati tutti in un recente articolo Prova a seguire passo passo la procedura e dovresti riuscire a risolvere il tuo problema

      Rispondi
  4. luisa dice

    18 Febbraio 2016 alle 20:10

    Ciao. Io non riesco più ad accedere al sito perchè mi rimanda sempre alla pagina di accesso in bianco. Non so cosa devo fare

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      18 Febbraio 2016 alle 22:32

      Ciao Luisa,
      probabilmente hai installato qualche plugin che non funziona a dovere. La prima cosa da fare in questi casi è disattivare i plugin che hai installato più recentemente. I plugin in wordpress possono essere rimossi eliminando le relative cartelle che trovi in wp-content/plugin.

      Rispondi
  5. marco dice

    18 Ottobre 2015 alle 18:50

    ciao ho questo problema al login ( logicamente dopo aver fatto un casino,ho cambiato url del sito mi dava a quel punto solo una pagina completamente bianca, ) dopo aver inserito user e psw x entrare nel pannnello di controllo mi dice : i cookies sono bloccati o non supportati dal tuo browser: ho provato da altri pc ma è lo stesso hai una soluzione xchè al mometo sono fermo.grazie x ora

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      18 Ottobre 2015 alle 19:40

      per prima cosa ti consiglio di ripristinare l’url come era prima visto che viene utilizzata per ogni chiamata alle pagine di wordpress comprese quelle del pannello di amministrazione. Poi svuota la cache del browser e ricarica la pagina di login e se non hai fatto altre modifiche dovrebbe riprendere a funzionare corrattamente

      Rispondi
  6. Gianluca dice

    10 Ottobre 2015 alle 12:59

    Riguardo al caso 1), a me dà questo errore: #1142 – UPDATE command denied to user ‘Sqlxxxxxxxxxx’@’62.149.xxx.xxx’ for table ‘wp_users’ … perchè?

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      13 Ottobre 2015 alle 7:48

      questo è un errore di MySql. Sembra che l’utente che utilizzi non abbia i diritti di esecuzione dei comandi sulla tabella wp_users. Il consiglio che ti do è di contattare l’assistenza del tuo provider e far fare un controllo ai permessi sul database.

      Rispondi
  7. Giuseppe Fava dice

    6 Ottobre 2015 alle 8:37

    Ciao Dario,
    i plugin di wordpress possono essere rimossi semplicemente rimuovendo le relative cartelle in wp-content/plugin. Se vuoi fare le cose in assoluta sicurezza, ti consiglio via ftp di copiare sul tuo pc la cartella che stai per eliminare. In questo modo se incappi in qualche errore puoi ripristinare la situazione precedente.

    Rispondi
  8. Andrea dice

    30 Settembre 2015 alle 10:51

    ciao Giuseppe, ti è mai capitato di imbatterti nell’errore generico HTTP durante il caricamento di immagini su WP? Non so come uscirne… :-(

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      1 Ottobre 2015 alle 8:02

      Ciao Andrea,
      per prima cosa ti consiglio di svuotare la cache e i cookie del browser e ricaricare la pagina. Se ancora non si risolve puoi provare a guardare i log del webserver dal pannello di controllo dell’hosting per capire qual’è l’errore che si verifica.

      Rispondi
  9. Ceriani dice

    26 Luglio 2015 alle 19:26

    GRAZIE!

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      27 Luglio 2015 alle 8:21

      …non c’è di che :-)

      Rispondi
  10. Giuseppe Fava dice

    19 Luglio 2015 alle 10:51

    Felice di essere stato di aiuto. Se vuoi rimanere aggiornata sugli articoli che scrivo puoi iscriverti alla newsletter o seguirmi su Facebook o Twitter…

    Rispondi
  11. Maria Pia dice

    5 Settembre 2014 alle 17:50

    Ciao oggi ho lanciato l’aggiornamento di WordPress che non avevo mai effettuato in due anni. Il fatto è che non riesco più ad accedere ad Admin per apportare le mie modifiche mi riporta sempre alla stessa scritta e mi dice:
    È richiesto l’aggiornamento del database
    WordPress è stato aggiornato! Prima di proseguire, dobbiamo aggiornare il database alla nuova versione.
    L’aggiornamento richiederà un po’ di tempo, occorre avere pazienza.

    Ho chiamato Aruba e mi hanno detto che riguarda WordPress e non loro.
    Non so proprio cosa fare.
    Grazie Maria Pia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version