Da anni uso Dropbox per tenere sincronizzati i dati tra i miei pc, tablet e smartphone. Dropbox è uno dei più diffusi servizi di cloud storage al mondo, cioè un servizio che permette di caricare automaticamente file dal pc su un “hard disk online” e di sincronizzare il contenuto su altri dispositivi. In questo articolo ti spiego come utilizzare Dropbox al meglio per tenere i dati sincronizzati tra più dispositivi.
Dropbox è disponibile per tutti i principali sistemi operativi per pc (Windows, Mac OS X, Linux), smartphone e tablet (iOS, Android, ecc.) ed è gratuito nella sua versione base con 2G di spazio. Per aumentare la dimensione di questo hard disk online, esistono vari piani di abbonamento oppure un sistema di referral link che fa “guadagnare” 500MB di spazio per ogni utente nuovo segnalato che si registra tramite una tua segnalazione. Vediamo ora come utilizzare Dropbox sul nostro pc.
La procedura è molto semplice. Per prima cosa registrati al sito internet compilando con i tuoi dati il form di registrazione, successivamente scarica e avvia il programma di installazione. Dopo aver accettato i termini di licenza, scegli “I already have a dropbox account” ed inserisci i dati utilizzati in fase di registrazione.
Scegli il piano gratuito da 2GB, eventualmente lo potrai estendere in futuro, e conferma il resto.
Al termine dell’installazione troverai dentro la tua cartella documenti la nuova cartella chiamata Dropbox. Tutto quello che copierai li dentro verrà automaticamente sincronizzato su qualsiasi dispositivo su cui avrai installato Dropbox. Inoltre potrai accedere a tutti i tuoi dati in ogni momento, tramite il sito dropbox.com inserendo le credenziali di accesso. L’interfaccia web ti permette inoltre di ripristinare file cancellati per errore o ripristinate una vecchia versione del file fino ad uno storico temporale di un mese.
Un’altra cosa molto utile che puoi fare con dropbox è condividere i tuoi dati con altri utenti Dropbox (utilizzando il tasto destro del mouse e selezionando la voce Dropbox > Share this folder dal menù contestuale) o creare link pubblici accessibili a tutti (utilizzando il tasto destro del mouse e selezionando Dropbox > Copy public link e incollandoli sul tuo sito web).
Ora che hai capito come utilizzare Dropbox sui tuoi computer, non resta che installarlo anche sul tuo smartphone o tablet utilizzando lo store del tuo sistema operativo (Google Play per Android o Apple Store per iPhone e iPad). Una volta installato devi eseguire il login con le tue credenziali ed il gioco è fatto. A differenza del client per pc, per non riempire la memoria degli smartphone e tablet, su questi dispositivi mobili Dropbox non scarica tutti i dati, ma mostra solo l’elenco e scarica solo quello che viene selezionato da te.
Ora che hai capito come utilizzare Dropbox non ti resta altro da fare che scaricarlo e utilizzarlo su tutti i tuoi dispositivi.
Lascia un commento