Se sei un disegnatore Cad, un geometra o un architetto sicuramente prima o poi ti capiterà di convertire PDF in Autocad perché qualcuno ti invierà un file in questo formato che dovrai modificare con il tuo software di disegno e progettazione. La conversione tra questi due formati non proprio semplice ma, se il file pdf non è complesso, convertire pdf in autocad non è impossibile. Vediamo come fare…
Il formato PDF, per le sue caratteristiche di leggerezza e versatilità viene utilizzato per lo scambio di informazioni via internet, e può essere aperto con un’infinità di programmi disponibili per tutti i sistemi operativi. Il formato DWG invece è un formato per la memorizzazione di disegni 2D e 3D realizzati con il famoso programma Autocad di Autodesk. Convertire PDF in Autocad significa interpretare le informazioni del pdf e trasformarle in qualcosa di completamente diverso.
Questa conversione non sempre da risultati ottimali ma con un buon programma le probabilità di trasformare PDF in DWG aumentano.
Il programma che ti consiglio per questo tipo di operazione è PDF Converter Elite 4. E’ un programma a pagamento ma può essere utilizzato per un periodo di prova di 7 giorni con la sola limitazione sul numero di pagine da convertire. Questo limite ti permette di convertire pdf in Autocad solo per le prime tre pagine, ma se vuoi aggirare questo limite puoi dividere il file PDF in più parti come ti ho spiegato in un precedente articolo.
Detto questo, tutto quello che devi fare per convertire pdf in Autocad è scaricare PDF Converter Elite 4 dal suo sito, e installarlo seguendo le impostazioni predefinite. Al termine dell’installazione avvialo e nella schermata iniziale che ti apparirà clicca sul pulsante Continue Trial per attivare il periodo di prova di 7 giorni.
All’avvio del programma clicca sul pulsante Open che trovi nella barra dei comandi in alto a sinistra e carica il file PDF che vuoi convertire in Autocad. Ora clicca ora sul pulsante rosso AutoCAD che trovi sempre nella barra dei menù oppure clicca sul menù Convert e scegli PDF to AutoCAD.
Ti apparirà sulla destra un menù laterale con le opzioni di conversione. Puoi scegliere se selezionare una parte del pdf oppure tutte le pagine o ancora un intervallo di pagine da convertire.
Puoi inoltre scegliere il formato del file da salvare tra DWG o DXF e scorrendo la colonna fino in fondo troverai anche altri parametri da modificare prima della conversione. Una volta impostate queste scelte non ti resta che cliccare sul pulsante Convert per salvare il file in formato Autocad.
Come puoi vedere convertire PDF in Autocad con questo programma è davvero semplice molte sono le impostazioni che puoi modificare per una migliore conversione. Ora non ti resta che convertire i tuoi file per usarli con il tuo programma di disegno cad preferito.