• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu Linux

Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu Linux

di Leandro Botter Lascia un commento

Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu Linux è molto semplice. In questo articolo ti spiegherò la procedura passo passo per modificare la documentroot su Ubuntu. Vediamo innanzitutto cos’è la DocumentRoot e a cosa serve.

Ma procediamo con ordine: la DocumentRoot è la directory del tuo computer dove il web server  si aspetta di trovare il tuo CMS o il tuo sito locale.

  • di default su Ubuntu 16.04 e 14.04 la DocumentRoot è: /var/www/htm
  • di default su Ubuntu 12.04 e 10.04 la DocumentRoot è: /var/www

Se stai leggendo questo post probabilmente sai già che su Linux un utente:

  • non ha accesso alle directory del sistema operativo (come /var/www/html)
  • ha una propria home directory (la directory /home/<nomeutente>) dentro la quale può operare in piena libertà

Lavorando con il tuo CMS avrai bisogno di accedere direttamente ai suoi file o alle sue directory, cosa che non potrai fare se questi sono situati in /var/www/html.

Ti mostro allora come spostare la DocumentRoot di Apache nella home directory del tuo utente Linux.

Supponiamo:

  • che il tuo utente Linux si chiami lb
  • di voler impostare come DocumentRoot la directory www situata nella directory home del tuo utente (/home/lb/www/)

Crea innanzitutto la directory www :

cd
mkdir www

Concedi al web server (l’utente www-data su Ubuntu) alcuni permessi sui tuoi file e directory:

sudo usermod -a -G lb www-data

Ora prosegui in base alla versione di Ubuntu che stai usando (Ubuntu 16.04 e 14.04 o Ubuntu 12.04 e 10.04).

Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu 16.04 e 14.04

Usando il terminale (scorciatoia da tastiera: Ctrl-Alt-T) esegui le operazioni che seguono.

Apri il file di configurazione di Apache:

sudo gedit /etc/apache2/apache2.conf

Con riferimento allo screenshot che segue: commenta la riga 164, aggiungi la riga 165, salva il file e chiudi l’editor (quello che stai facendo dovrebbe risultarti chiaro):

Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu Linux

Apri il file che contiene alcune impostazioni di default per i siti gestiti da Apache, tra cui la DocumentRoot:

sudo gedit /etc/apache2/sites-available/000-default.conf

Sempre con riferimento allo screenshot che segue: commenta la riga 12, aggiungi la riga 13, salva il file e chiudi l’editor:

LEGGI ANCHE:   Come installare Wordpress in locale in pochi secondi

Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu Linux

In fine riavvia il server Apache per rendere attive le modifiche:

sudo service apache2 restart

Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu 12.04 e 10.04

Da terminale (Ctrl-Alt-T) esegui le operazioni che seguono.

Edita il file di configurazione di Apache:

sudo gedit /etc/apache2/sites-available/default

Con riferimento allo screenshot che segue: commenta la riga 4, aggiungi la riga 5, salva il file e chiudi l’editor (quello che stai facendo dovrebbe risultarti chiaro):

Spostare la DocumentRoot di Apache su Ubuntu Linux

Per rendere attiva la modifica riavvia il server Apache:

sudo service apache2 restart

Finito!

A questo punto la DocumentRoot del server web Apache, cioè la directory dove installare il tuo CMS, è diventata le directory www situata nella home directory del tuo utente Linux.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Linux Contrassegnato con: apache

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version