Stai cercando una distribuzione linux per la tua azienda o da utilizzare in casa che sia facile da installare, mantenere e soprattutto sia a costo zero? Oggi ti presento le 12 distro linux per aziende o da usare in una rete di casa che potrai gestire dall’interfaccia web. Non ti servirà un sistemista linux per il tuo nuovo server… Sei pronto? Iniziamo!
Linux si è sempre imposto nel mondo server per stabilità, sicurezza e, ovviamente per i costi di licenza pari a zero. Non sempre però il costo di un’installazione server è pari a zero perché i professionisti linux in ambito locale sono in numero minore rispetto ai “cugini” che utilizzano Windows.
12 distro linux per aziende
Per questo motivo sono nate innumerevoli distribuzioni Linux che abbinano la potenza e la versatilità di questo sistema operativo a comode interfacce web che semplificano la configurazione e la manutenzione di un server.
Scordati di dover installare pacchetti da riga di comando o di ricompilare il kernel da sorgenti! In queste distro tutto è pronto all’uso e ti bastano pochi minuti per creare condivisioni, domini, firewall, sistemi di backup e tutto quello che server alla tua azienda.
1: ClearOS
Decisamente la più diffusa distro linux che abbina facilità d’uso a stabilità e versatilità. Permette di installare moduli sia gratuiti che a pagamento per realizzare un’infrastruttura server per ogni esigenza. Dal sistema di backup, al file server, per passare ai servizi mail e firewall tutti integrati in una piattaforma facile da gestire.
2: ZeroShell
Considerata da molti la diretta avversaria di ClearOS, Zeroshell è apprezzata per le ottime funzionalità di firewall attraverso le quali è facile realizzare regole di filtraggio dei pacchetti molto complesse con estrema facilità. Tutti i servizi di base come gateway, dns, dhcp server, file server, backup ecc, sono facili da configurare per essere subito operativi.
3: Endian
Disponibile in versione pro e community, la prima in abbonamento la seconda gratuita, Endian Firewall, come dice il nome è una distro nata per esigenze di packet filtering, ma nel tempo ha inglobato in se altre funzionalità utili per l’utilizzo con e server aziendale. La vocazione di sicurezza rimane, pertanto è consigliata a chi necessita di un firewall per la propria rete.
4: Zentyal
Con un’interfaccia web molto semplice e ben organizzata Zentyal fornisce gli strumenti di base per realizzare un’infrastruttura server per il proprio ufficio. La gestione delle condivisioni e degli utenti è estremamente semplice ed è per questo adatta a tutti gli utenti che non hanno competenze avanzate ma che necessitano di essere operativi nel minor tempo possibile.
5: Simplewall
Tutti i parametri del server sempre sotto controllo attraverso una dashboard intuitiva e pratica. Tutti i servizi di base possono essere monitorati, avviati e fermati direttamente dalla schermata principale. Come per le precedenti distro, la semplicità d’uso è alla base dello sviluppo di Simplefirewall, che, come il nome fa intuire, nasce come firewall ma che integra funzionalità utili alla realizzazione di un server per piccole aziende.
6: FreeNAS
Nasce come NAS ma integra utenti, gestione dei domini, backup e molte altre funzioni avanzate per le aziende. Una delle caratteristiche che fa di FreeNAS una delle 12 distro linux per aziende, è la possibilità di aggiungere spazio allo storage senza dover fermare i servizi. In realtà in cui non è possibile un fermo macchine questa distro è davvero una soluzione ottimale.
7: NethServer
Se necessiti di un file server o un server mail performante e semplice da utilizzare, NethServer è una delle soluzioni migliori. Tramite l’interfaccia semplice ed intuitiva potrai facilmente gestire utenti, cartelle condivise anche con la gestione delle quote disco per distribuire equamente agli utenti della tua rete, porzioni di disco separate.
8: Untangle
La dashboard di questa distribuzione è davvero ben fatta. Come puoi vedere dall’immagine qui sopra, in un’unica schermata iniziale puoi tenere sott’occhio tutti i parametri vitali del server. Il carico della cpu, la situazione dei file system, lo stato dei processi e la quantità di banda utilizzata per la connessione alla rete. Tutti i servizi essenziali ad una piccola azienda o ad un utilizzo casalingo sono disponibile dopo la prima installazione. Non resta che configurarli secondo le proprie esigenze.
9:PFSense
PFSense non è una distribuzione linux bensì un sistema operativo BSD. Viene utilizzato in moltissimi dispositivi di rete ed ha come obiettivo principale la sicurezza. Le funzionalità sono davvero tante e le prestazioni in termini di sicurezza eccezionali. Tuttavia se non hai mai utilizzato un sistema BSD potresti rimanere spiazzato dalle diversità che ci possono essere rispetto ai tradizionali sistemi linux, come ad esempio la gestione dei dischi. Ad ogni modo, investendo un po’ di tempo per chiarire queste piccole differenze, potrai godere a pieno delle caratteristiche di questo ottimi sistema operativo.
10:RockStor
Ho avuto modo di testare RockStor come alternativa a FreeNAS e ne sono rimasto piacevolmente colpito. Tra le caratteristiche che ho apprezzato maggiormente c’è la possibilità di configurare in pochi passaggi un server DLNA per la distribuzione di stream multimediali all’interno di una rete casalinga dove sono presenti tv e dispositivi compatibili. Oltre a questa caratteristica, RockStor fornisce un’ottima gestione utenti ed è facilmente utilizzabile come fileserver, dns backup ecc.
11: Amahi Home server
Un altro ottimo prodotto che unisce potenza alla semplicità d’uso è Amahi Home Server. Nonostante l’installazione sia un po’ macchinosa rispetto alle altre 12 distro linux per aziende, il risultato è davvero sorprendente. Un server pronto all’uso con tutti i servizi di base per piccole aziende e reti casalinghe. L’interfaccia chiara e ben organizzata permette di tenere sott’occhio tutti i parametri del server e di effettuare le configurazioni dei servizi in modo semplice e preciso.
12: OPN Sense
Nato dal un fork di PFSense nel 2015, OPN Sense unisce la potenza e la versatilità di un sistema eseguito in ram alla stabilità di un kernel BSD. L’interfaccia è chiara e le funzionalità rispecchiano quelle di PFSense ma (a detta degli sviluppatori) con maggiore sicurezza e qualità del codice. Se necessiti di un sistema firewall versatile e performante questa distro è una valida alternativa ai più blasonati prodotti commerciali.
Conclusioni
Questa era una carrellata di quelle che a mio avviso sono le 12 distro linux per aziende più versatili e semplici da usare. Se non vuoi spendere soldi in licenze e cerchi la semplicità d’uso, sicuramente troverai in una delle distro che ti ho segnalato la soluzione ai tuoi problemi. Ovviamente non vuole essere un elenco esaustivo, pertanto se vuoi segnalarne altre ti invito a commentare qui sotto la tua opinione rispetto ad ognuna o ad alcune delle 12 distro linux per aziende presenti
A presto
Giuseppe
Lascia un commento