Mi trovo spesso a dover modificare le impostazioni di windows attraverso il registro di configurazione. Lo preferisco come metodo all’installazione di programmi che richiamano queste funzioni, perché è un sistema molto veloce e se posso risparmiare qualche installazione lo faccio sempre volentieri. Oggi ti spiegherò come creare Registry Hack, ovvero come modificare le chiavi del registro di configurazione attraverso semplici script.
Cos’è un Registry Hack?
Ogni volta che modifichi una chiave o un valore nel registro di Windows, stai effettuando un Registry Hack, ma solitamente per Registry Hack si intende un file con estensione .reg che modifica magicamente le impostazioni del tuo computer senza dover aprire il registro di configurazione.
In termini semplici un registry hack è una copia di backup di una parte del registro di configurazione di Windows salvata in un file che può essere richiamato all’occorrenza quando vuoi abilitare o disabilitare determinate funzioni del sistema.
Creare Registry Hack
Creare registry Hack è davvero semplice… ti basta aprire il registro di configurazione Regedit, individuare la chiave da modificare e, dopo aver effettuato la modifica, cliccare con il tasto destro del mouse per selezionare Esporta. A questo punto ti basta assegnare un nome al tuo Registry Hack e salvarlo dove vuoi.
Il file che viene creato è un file con estensione .reg che in realtà è un semplice file di testo modificabile con il blocco note. La sua struttura è standard e durante la modifica non va modificata per non incappare in errori di importazione che possono compromettere la stabilità del sistema.
La prima riga indica la versione di regedit utilizzata. Quella nell’immagine è relativa alla versione 5.00 di Regedit che è ormai la stessa da Windows XP in poi. Quello che segue è un elenco di chiavi del registro inserite nel formato
[PERCORSO_DELLA_CHIAVE] "Nome della chiave"=tipo_valore:valore
Come puoi vedere il PERCORSO_DELLA_CHIAVE è quello che in regedit si trova nella colonna di sinistra, il nome della chiave, il tipo e il suo valore sono rispettivamente il campo Nome, Tipo e Dati nella colonna di destra. Ovviamente avrai capito che per modificare il valore ti basta cambiarlo all’interno di questo file di testo, salvarlo e importarlo facendoci doppio click.
Unire più Registry Hack
Se hai esportato più chiavi in file .reg diversi, per importarli tutti in una volta sola la cosa più semplice da fare è unire più registry hack. E’ una cosa molto semplice da fare. Ti basta copiare e incollare più chiavi del registro con il proprio valore all’interno dello stesso file .reg.
il risultato è un unico file che con un semplice click modifica due o più voci del registro allo stesso momento.
Eliminare un valore dal Registry
Dopo aver visto come creare registry hack per modificare chiavi del registro vediamo come eliminare un valore da queste chiavi. La modifica è altrettanto semplice… ti basta aggiungere il simbolo – (meno) al posto del valore.
ecco che ad esempio la chiave
"NoAutoRebootWithLoggedOnUsers"=dword:00000001
diventa
"NoAutoRebootWithLoggedOnUsers"=-
Se invece di cancellare solo il valore vuoi cancellare completamente la chiave del registro ti basta inserire il simbolo – (meno) all’inizio della chiave. Ecco che
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Mic…]
diventa
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Mic…]
Ovviamente quest’ultima funzionalità deve essere utilizzata con molta cautela perché la cancellazione di una chiave o di un intero ramo del registro di configurazione di Windows, può causare instabilità al sistema o addirittura renderlo inutilizzabile.
Bene, ora che hai visto come creare registry hack non ti resta altro da fare che creare la tua libreria di registry hack per modificare con un semplice doppio click tutte le funzionalità nascoste di Windows.
Lascia un commento